Corsi Settimanali Villasanta

Orario provvisorio anno accademico 2021/2022 SEDE DI VILLASANTA via San Fiorano 67 (gli orari potranno subire variazioni)

📍 Le lezioni si svolgeranno presso l’Accademia di Danze Etniche Cerchio Magico Club a Villasanta via San Fiorano 67.

Prima lezione GRATUITA per tutti i corsi settimanali
Il pagamento delle quote relative ai corsi può essere effettuato in contanti, con assegno o con bonifico intestati all’Associazione.

TESSERAMENTO
Il contributo di iscrizione annuale è di 30 € e vi renderĂ  socie effettive dal 1 settembre al 31 Agosto dell’anno Accademico in corso.

SCONTI
Per chi si iscrive a piĂą corsi con cadenza settimanale sono previsti sconti sul secondo e terzo corso del 10% – dal quarto corso del 20%


CORSI SETTIMANALI a VILLASANTA


Danze Orientali con Alice Nuar

Con oltre vent’anni di esperienza nell’insegnamento e nella creazione di spettacoli di Danze Orientali, interiorizzando i diversi stili, i folklori e le tecniche della Danza Orientale e, restando sempre anche studentessa, ho sviluppato il mio personale metodo di insegnamento che consente di approfondire la conoscenza del proprio corpo per raggiungere livelli sempre maggiori di autonomia nella Danza, con lo studio della storia, della cultura, dei ritmi e delle origini delle Danze Orientali, ma con una consapevolezza muscolare e tecnica assolutamente contemporanee.

Qui al Cerchio Magico svolgo un lavoro programmatico, sia pratico che teorico, dove ogni allieva ha un tempo di apprendimento differenziato che io come insegnante devo saper cogliere e plasmare per ottenere il meglio da ciascuna danzatrice o aspirante.


Yoga Synergy con Alberto Guerrieri

Yoga Synergy nasce in Australia da Simon Borg Olivier e Bianca Machliss, due insegnati e fisioterapisti altamente qualificati. Questo stile di yoga unisce nozioni di fisioterapia a tecniche di Yoga tradizionale Indiano, Cinese e Tibetano. Le considerazioni che hanno portato Simon e Bianca a creare questo metodo si basano su statistiche ed oltre 40 anni di insegnamento, in cui hanno osservato come la maggior parte dei corpi occidentali non sia compatibile alla pratica di yoga tradizionali nella loro forma più pura. La nostra cultura viene definita “cultura della sedia”, passiamo infatti fino a 12 ore della nostra giornata seduti: lavoriamo seduti, ci spostiamo con mezzi di trasporto in cui ci sediamo, mangiamo seduti e ci rilassiamo seduti. Questo stile di vita incide notevolmente sulla nostra postura ed è inevitabile che per la maggior parte dei nostri corpi, praticare uno stile di yoga tradizionale, seppure 2 ore al giorno e con costanza, non sia sufficiente per creare un equilibrio posturale che consenta allo pratica di essere sostenibile e priva di infortuni.


Non solo tarantate: dalle danze popolari alla danza creativa con Sofia Verco

Sofia Verco è danzatrice di musiche dal mondo ed insegnante di danze popolari. Negli anni approfondisce lo studio della danza orientale, della danzaterapia e del teatrodanza per creare un suo approccio alla danza, ed alle tradizioni, fatto di racconti in movimento.

Le danze popolari sono l’espressione dei popoli a cui appartengono. Le figure, i ritmi, il canto, narrano la storia di anime e terre, a volte vicine, altre volte lontane.
Nella danza folk i confini sfumano e la festa si fa celebrazione nella bellezza di un cerchio che si muove all’unisono.
La tradizione sarĂ  la cornice, ma in questo corso si sperimenterĂ  molto di piĂą.
Attraverso la danza creativa si ritroverĂ  il piacere e la libertĂ  nel movimento, si ritornerĂ  ad abitare noi stesse, a ritrovare il ritmo primordiale che muove ogni cosa e a creare la nostra danza.



Tutti i Corsi, Stage, i Percorsi Formativi e i Laboratori Coreografici sono aperti alle sole Socie, ossia le iscritte in regola con il pagamento della quota associativa dell’anno accademico in corso. Il contributo di iscrizione annuale è di 30 € e vi renderà socie effettive dal 1 settembre 2021 al 31 Agosto 2022.