Se vuoi organizzare nella tua città un workshop con Alice Nuar, scrivici a alice@cerchiomagicoclub.it
Laboratori Coreografici MammaBimba
Danze Orientali e Danze Polinesiane MammaBimba con Alice Nuar e Dani Iti
Danze Etniche, adatte anche alle più piccine!
Nel corso della nostra esperienza di insegnamento abbiamo trasmesso la passione per le Danze Etniche anche alle bimbe: musiche giocose e ritmate, movenze e gestualità adatte alla loro età. Durante gli incontri potranno giocare con la danza attraverso il movimento, le fiabe e l’uso di piccoli magici travestimenti.
Saranno proposte attività di tipo motorio, attraverso i passi fondamentali che caratterizzano le rispettive danze. Le stesse attività saranno inserite in un contesto di tipo ludico e impostate sotto forma di animazione e accompagnate da letture di fiabe, giochi, disegni e travestimenti per dare libero sfogo alla fantasia. Il percorso vedrà quindi momenti di danza imitativa alternati a momenti di danza creativa.
Utilizzeremo accessori come fascette da stringere sul bacino, veli e strumenti musicali per favorire l’aumento della consapevolezza fisica attraverso esperienze sensoriali.
La musica con percussioni, consentirà l’esercizio e lo sviluppo del senso del ritmo, dal momento che le strutture ritmiche di questa musica sono diverse da quelle della musica occidentale che normalmente i bambini ascoltano.
Da ultimo, ma di certo non meno importante, questo percorso, attraverso le Danze Etniche offrirà ai bambini significativi elementi di educazione interculturale. Il programma dell’anno sarà presentato a Giugno con un saggio in Teatro.
📍 Le lezioni si svolgeranno presso l’Accademia di Danze Etniche Cerchio Magico Club a Villasanta via San Fiorano 67.
inoltre
📍 Le lezioni si svolgeranno presso lo spazio polifunzionale del CReC a Baranzate in via Aquileia 1.
Danze Polinesiane Ori Tahiti con Dani Iti
Scegliere di seguire un “perCorso” di Ori Tahiti vi consentirà di riscoprire la grazia e la bellezza che c’è in ognuno di noi, di lavorare l’armonia sia dei gesti che dell’anima, di sciogliere il corpo e rivivere la propria femminilità a volte magari assopita. L’allenamento fisico propedeutico alla danza consente di fortificare il corpo, correggere la postura e sciogliere i muscoli, la ripetizione delle coreografe consente di ammorbidire i gesti, lavorare sulla grazia, l’ armonia e la fluidità, il lavoro sull’interpretazione consente di lasciarsi andare, giocare con se stessi e ricercare il proprio io per poterlo mostrare attraverso le emozioni.
L’Ori Tahiti è una danza che unisce forza fisica e prestanza, grazia e femminilità ma anche scoperta e voglia di mettersi in gioco. Durante il perCorso verranno toccati importanti aspetti della cultura polinesiana parte integrante di questa danza come studio delle canzoni, approfondimenti sulla storia e sulle leggende, costruzione di costumi ed adorni con fori e materiale naturale, studio della musica e dei ritmi base.
La Polinesia è un insieme di arcipelaghi che occupano una vasta area dell’Oceano Pacifico. Anche se alcune isole sono molto distanti le une dalle altre gli antenati sono gli stessi: la cultura Mahoi è comune a tutti e le lingue parlate sono molto simili fra loro. Originariamente le danze erano strettamente legate ad ogni aspetto della vita dei Mahoi e accompagnavano non solo le cerimonie sacre ma anche la vita quotidiana e venivano danzate, come oggi, da donne, da uomini o da donne e uomini insieme.
I movimenti sono molto diversi tra loro a seconda dello stile: il bacino si può muovere rapidamente seguendo la ritmica delle percussioni oppure i movimenti possono essere molto sinuosi e morbidi. Durante le lezioni si lavorerà sullo studio dei passi e dei movimenti per portare nel corpo di ogni danzatrice il sole del Pacifico.
📍 Le lezioni si svolgeranno presso l’Accademia di Danze Etniche Cerchio Magico Club a Villasanta via San Fiorano 67.
Tribal Fusion con Alessandra Gioia
La Tribal Fusion Bellydance è una danza dalle mille sfaccettature.
Come un caleidoscopio può prendere colori e forme differenti a seconda di come ti senti in quel momento, cosa vuoi dire, chi vuoi essere.
Nei suoi movimenti racchiude sapori di terre magiche, di etnie differenti.
Movimenti sinuosi, decisi, forti e femminili allo stesso tempo.
In questo corso mensile attraverso tecnica fusion, layering e studio di una coreografia dai suoni dubstepposi, Alessandra vi trasformerà in donne forti, coraggiose che sanno quello che vogliono. Donne che brillano anche nell’oscurità.
📍 Le lezioni si svolgeranno presso lo spazio polifunzionale del CReC a Baranzate in via Aquileia 1.
Tutti i Corsi, Stage, i Percorsi Formativi e i Laboratori Coreografici sono aperti alle sole Socie, ossia le iscritte in regola con il pagamento della quota associativa dell’anno accademico in corso. Il contributo di iscrizione annuale è di 30 € e vi renderà socie effettive dal 1 settembre 2021 al 31 Agosto 2022.